Per preparare gli gnocchi alla romana riscaldare il latte in una casseruola capiente con il burro e un pizzico di sale. Appena inizia a sobbollire abbassare la fiamma e versare a pioggia il semolino, poco alla volta, mescolando con una frusta di continuo e con movimenti energici per evitare che si formino grumi.
Cuocere il composto per 10/15’ minuti continuando a mescolare sino ad ottenere la consistenza di una polenta. Allontanare la casseruola dal fornello e aggiungere i tuorli, uno alla volta, ed il Parmigiano Reggiano grattugiato incorporando bene il tutto.
Versare il composto ottenuto su un foglio di pellicola per alimenti e avvolgere serrando bene i lati, dando la forma di un cilindro . In questo modo si ottengono gnocchi tondi regolari e non si hanno scarti. Lasciare raffreddare per almeno 30’ minuti.
Nel frattempo, preparare la fonduta: tagliare a dadi il Taleggio, riscaldare il latte in un pentolino e unire il formaggio e, a fuoco delicatissimo, mescolare con una frusta sino ad ottenere una crema omogenea.
Tagliare a fette di circa 1 cm di spessore i dischetti di semolino e disporre in una pirofila imburrata. Versare la fonduta sugli gnocchi e cospargere con un cucchiaio di Pecorino.
Cuocere in forno statico per 15/20’ minuti a 200°C gradi fino ad ottenere una leggera doratura.
Sfornare e terminare la preparazione con con alcune fette di prosciutto Toscano DOP arrotolate su sé stesse formando delle piccole rose.
Servire gli gnocchi alla romana con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP ben caldi portando in tavola direttamente la pirofila.